MCE2011 07/08-02-2011 - MOBILITÀ, COMPETITIVITÀ, ENERGIA - Muoviamo l’Italia: politiche, reti e infrastrutture
archivio
MCE 2015
MCE 2014
MCE 2012
MCE 2011
MCE 2010
MCE 2009
MCE 2008
MCE 2007
MCE 2006
MCE 2005
MCE 2004
MCE 2003

Programma

07 Febbraio 2011

Convegno Apertura - Assolombarda - Auditorium -via Pantano 9 -  Milano

Muoviamo l’Italia: politiche, reti e infrastrutture per il rilancio del Sistema Paese

Lo sviluppo economico e sociale dell’Italia ha bisogno di un’adeguata dotazione di infrastrutture, fondamentale per rilanciare la competitività delle imprese nel nuovo scenario economico globale.
Il convegno ha l’obiettivo di fare il punto sulle infrastrutture e le reti di cui il nostro Paese ha bisogno, sui nodi che ne frenano la realizzazione e sui rischi che corre l’intero Sistema Paese a causa dei ritardi nel potenziamento infrastrutturale. In questa occasione verranno inoltre presentati i risultati del Rapporto 2010 dell’Osservatorio Territoriale Infrastrutture-OTI NordOvest.

10.00 Interventi introduttivi
  Alberto Meomartini Presidente Assolombarda   pdf
Carlo Sangalli Presidente Camera di Commercio di Milano
10.30 Intervento
  Mario Mantovani Sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti
11.00 Tavola Rotonda
  Giuseppe Bonomi Presidente e CEO SEA-Aeroporti di Milano
Elio Catania Presidente e Amministratore Delegato ATM
Pietro Ciucci Presidente ANAS
Mauro Moretti Amministratore Delegato Gruppo Ferrovie dello Stato   pdf
12.00 Intervento conclusivo
  Cesare Trevisani Vice Presidente per le Infrastrutture, la Logistica e la Mobilità Confindustria   pdf
  Coordina
  Sergio Luciano Giornalista

 

Convegno - Assolombarda - Auditorium - via Pantano 9 - Milano

Presente e futuro della mobilità sostenibile: prodotti e soluzioni per i veicoli aziendali

I provvedimenti di limitazione alla circolazione dei veicoli in Lombardia e nei principali centri urbani per i superamenti dei livelli massimi di inquinamento atmosferico si fanno ogni anno più restrittivi. I disagi e le perdite economiche per le imprese, in molti casi, sono considerevoli.
L’incontro vuole fornire un’occasione per fare il punto su quale offerta industriale e tecnologica le imprese possono contare per dotarsi di veicoli puliti.

14.30 Saluto di apertura
  Vittorio Di Trapani Presidente Gruppo Merceologico Trasporti Assolombarda
14.45 Introduce e coordina
  Gianfranco Chierchini Consigliere Delegato Acinnova
15.00 Intervento introduttivo
  Adolfo Colombo Amministratore Unico Agenzia Mobilità, Ambiente e Territorio   pdf
15.15 Tavola rotonda
  Katia Corrado Responsabile Direct Sales LEASYS   pdf
Ranieri Honorati Fleet Marketing Director FIAT Group Automobiles   pdf
Livio Marziani Vice President Grandi Clienti Terziario e Metano per Autotrazione Eni-Divisione Gas & Power   pdf
Corrado Storchi External Relations Manager Landi Renzo   pdf
Bruno Tronchetti Provera Amministratore Delegato Pirelli & C. Eco Technology
17.00 Intervento conclusivo
  Giovanni De Nicola Assessore Infrastrutture, Viabilità e trasporti, Mobilità ciclabile,
Opere pubbliche stradali Provincia di Milano

 

Convegno - Assolombarda - Sala Camerana - via Pantano 9 - Milano

Finanziare le infrastrutture: strumenti e proposte per superare i vincoli della finanza pubblica

Tra i nodi che frenano la realizzazione delle infrastrutture nel nostro Paese, quello della disponibilità delle risorse economiche e finanziarie è sicuramente uno dei principali.
Obiettivo dell’evento è quello di individuare le modalità e gli strumenti utili a liberare risorse per gli investimenti infrastrutturali necessari allo sviluppo del Paese.

14.30 Saluto di apertura
  Giuseppe Fontana Consigliere Camera di Commercio di Milano
14.45 Introduce e coordina
  Giuliano Asperti Vice Presidente Territorio e Infrastrutture Assolombarda
15.00 Interventi
  Eugenio Belloni Presidente Fondazione ResPublica   pdf
Vito Gamberale Amministratore Delegato F2i Fondi Italiani Infrastrutture SGR
Pier Luigi Gilibert Direttore Generale delle Operazioni nell’Unione Europea
Banca Europea per gli Investimenti   pdf
Giovanni Gorno Tempini Amministratore Delegato Cassa Depositi e Prestiti
Salvatore Maurizio Lombardo Amministratore Delegato Autostrada
Pedemontana Lombarda
Mario Lupo Presidente Associazione Imprese Generale – AGI
Marco Nicolai Direttore Generale Finlombarda   pdf
Maurizio Pagani Responsabile Direzione Infrastrutture e Finanza di progetto Banca Innovazione, Infrastrutture e Sviluppo
17.00 Intervento conclusivo
  Paolo Emilio Signorini Capo Dipartimento per la Programmazione e il Coordinamento della Politica Economica Presidenza del Consiglio dei Ministri

 

Convegno - Assolombarda - Sala Falck- via Chiaravalle 8 - Milano

Logistica e intermodalità merci in Lombardia: le condizioni per lo sviluppo

Il rilancio della logistica e dell’intermodalità merci sono fondamentali per la crescita della competitività del sistema economico e produttivo e per i vantaggi in termini di riduzione della congestione, risparmi energetici e riduzione dell’incidentalità stradale e dell’inquinamento atmosferico.
L’incontro vuole fare il punto sulla situazione lombarda e sulle reali proposte utili a sciogliere i nodi che ancora frenano lo sviluppo della logistica e dell’intermodalità nel nostro territorio.

14.30 Interventi introduttivi
  Giorgio Balzaretti Consigliere Camera di Commercio di Milano
Michele Graglia Vice Presidente Confindustria Lombardia   pdf
15.00 Interventi
  Giulio De Metrio Chief Operating Officer and Deputy CEO SEA-Aeroporti di Milano
Gilberto Galloni Amministratore Delegato FS Logistica
Fabrizio Gandino Institutional Relations Director CEVA Logistics
Domenico Netti Presidente AILOG   pdf
Federico Oneto Segretario Generale Freight Leaders Council
Giorgio Pennacchi Direttore Engineering Hupac Intermodal SA   pdf
Guido Piccoli Direttore Agenzia della Lombardia Orientale
per i Trasporti e la Logistica   pdf
Giorgio Spadi Amministratore Delegato e Chief Operating Officer NORDCARGO  pdf
17.00 Intervento conclusivo
  Raffaele Cattaneo Assessore Infrastrutture e Mobilità Regione Lombardia
  Coordina
  Morena Pivetti Il Sole 24 Ore Trasporti

08 Febbraio 2011

Convegno - Assolombarda - Auditorium - via Pantano 9 - Milano

Politiche e azioni per dare energia al Paese

Per il Paese si è aperto un decennio di profonde trasformazioni che porteranno un nuovo assetto energetico. Il nostro sistema industriale ha bisogno di una politica energetica che accompagni queste trasformazioni al fine di arrivare a disegnare un sistema energetico sicuro, competitivo e sostenibile. Le imprese e gli operatori sono pronti a partecipare agli investimenti necessari, ma c’è l’esigenza di avere un chiaro, definito e condiviso orizzonte strategico rispetto alle politiche energetiche nazionali.

10.00 Interventi introduttivi
  Roberto Testore Responsabile Progetto Ambiente,
Sicurezza ed Energia Assolombarda   pdf
Paolo Guaitamacchi Consigliere Camera di Commercio di Milano
10.30 Interventi
  Fulvio Conti Amministratore Delegato Enel   pdf
Stefano Conti Direttore Affari Istituzionali Terna   pdf
Emilio Cremona Presidente Gestore Servizi Energetici
Roberto Potì Direttore Centrale, Internazionale, Fonti Rinnovabili e Progetti Speciali Edison   pdf
Ermete Realacci Presidente Fondazione Symbola
12.00 Interventi conclusivi
  Roberto Formigoni Presidente Regione Lombardia
Stefano Saglia Sottosegretario allo Sviluppo Economico con delega all'Energia
Emma Marcegaglia Presidente Confindustria
  Coordina
  Carlo Secchi Professore di Politica Economica Europea Università Bocconi

 

Convegno di chiusura - Camera di Commercio - Sala Conferenze - via Meravigli 9/B - Milano

Governo del territorio e infrastrutture per la Milano del futuro

Governo del territorio, infrastrutture e mobilità sostenibile sono temi che ogni città deve affrontare in maniera integrata se vuole garantire il proprio futuro di sviluppo economico e sociale.
Il convegno rappresenta un’occasione per discutere gli scenari relativi allo sviluppo infrastrutturale di Milano e comprendere come si intende passare dai piani e dai programmi alle realizzazioni e con quali obiettivi, tempi e risorse.

14.30 Saluti di apertura
  Antonio Pastore Consigliere Camera di Commercio  di Milano
Giuliano Asperti Vice Presidente Territorio e Infrastrutture Assolombarda   pdf
14.45 Intervento di apertura
  Letizia Moratti Sindaco di Milano
15.00 Interventi
  Giuseppe Biesuz Amministratore Delegato Trenitalia-LeNORD
Claudio De Albertis Presidente Assimpredil ANCE
Carlo De Vito Amministratore Delegato FS Sistemi Urbani   pdf
Federico Giordano Amministratore Delegato Milano Serravalle-Milano Tangenziali   pdf
Michele Perini Presidente Fiera Milano
Lanfranco Senn Presidente Metropolitana Milanese
17.00 Intervento conclusivo
  Guido Podestà Presidente Provincia di Milano
  Coordina
  Giancarlo Zanella Giornalista RAI Lombardia



  MCE2011

  Area Video

  Rassegna stampa