IL CORRIDOIO 24 GENOVA-ROTTERDAM: LEUROPA NON ASPETTA
Il Corridoio 24 è strategico per connettere i porti liguri con il sistema produttivo del Nordovest e con i mercati del Centro Europa. Il convegno è loccasione per confrontarsi sulle priorità infrastrutturali del nostro Paese, sulle prospettive di crescita del traffico merci e sui rischi di una mancata realizzazione di questa opera.
10.00
Interventi introduttivi Alberto Meomartini Presidente Assolombarda
Carlo Sangalli Presidente Camera di Commercio di Milano
10.30
Mediterraneo, Alpi e Mare del Nord: integrazione del territorio
e del sistema produttivo e logistico Oliviero Baccelli Vice Direttore CERTeT, Università Bocconi
11.00
Il Corridoio 24 come asse portante per il sistema economico italiano Adriano Cavadini Presidente Associazione Svizzera Alta Capacità Gottardo Luigi Merlo Presidente Autorità Portuale di Genova (*)
Luigi Rossi di Montelera Co-Presidente Comitato Promotore Transpadana Mauro Moretti Amministratore Delegato Gruppo Ferrovie dello Stato (*)
Dario Scannapieco Vice Presidente Banca Europea per gli Investimenti
12.30
Interventi conclusivi Roberto Castelli Vice Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti
Emma Marcegaglia Presidente Confindustria
Coordina Carlo Secchi Professore di Politica Economica Europea, Università Bocconi
(*) Contributo video
Assolombarda - Sala Camerana - Via Pantano 9
MALPENSA DUE ANNI DOPO: IL SISTEMA AEROPORTUALE ITALIANO
E GLI OBIETTIVI PER LA COMPETITIVITÀ NEL CONTESTO INTERNAZIONALE
Il Piano nazionale degli aeroporti costituirà il quadro di riferimento per la costruzione
del sistema aeroportuale del Paese e nella stessa direzione dovrebbero andare i piani
di investimento previsti per gli aeroporti italiani. Quali sono i nodi che sono stati risolti
e quelli che devono ancora essere sciolti per lefficienza e la competitività del sistema aeroportuale italiano nel contesto internazionale? In questo contesto, quale è il ruolo
del sistema aeroportuale lombardo?
14.30
Saluti di apertura Francesco Bettoni Presidente Unioncamere Lombardia
Luigi Lucchetti Presidente Piccola Impresa Assolombarda
14.45
Relazioni introduttive Il ruolo degli aeroporti lombardi: presentazione degli indicatori 1999-2009 Roberto Zucchetti Coordinatore Area Economia e politica dei trasporti CERTeT, Università Bocconi Il piano industriale di SEA per lo sviluppo del sistema aeroportuale milanese Giuseppe Bonomi Presidente e CEO SEA-Aeroporti di Milano
15.30
Interventi Heike Birlenbach Vice Presidente Divisione Milano Lufthansa Giorgio Callegari Direttore Centrale Alleanze e Strategie Alitalia-Compagnia Aerea Italiana
Alessio Quaranta Direttore Generale ENAC
Mario Ratti Presidente S.A.C.B.O. Francesco Rebaudo Amministratore Delegato Cargolux Italia
17.00
Intervento conclusivo Raffaele Cattaneo Assessore Infrastrutture e Mobilità Regione Lombardia
Coordina Lanfranco Senn Direttore CERTeT, Università Bocconi
Assolombarda - Sala Falck - Via Chiaravalle 8
LOGISTICA E GOVERNO DEL TERRITORIO: I BISOGNI DELLE IMPRESE MILANESI
I nuovi scenari di assetto territoriale dellarea milanese e le trasformazioni urbanistiche avviate e in corso di definizione sono loccasione per ripensare insieme sviluppo del territorio, rete infrastrutturale e organizzazione logistica. A tal fine, con quali modalità si intende aumentare laccessibilità delle nuove polarità urbane? Quali sono gli interventi infrastrutturali prioritari e i tempi per la loro attuazione? Quali risorse si possono attivare
per far fronte agli impegni?
14.30
Introduce e coordina Claudio De Albertis Presidente Assimpredil ANCE, Membro di Giunta Camera di Commercio di Milano
14.45
Territorio, Infrastrutture e Logistica nella regione milanese Franco Sacchi Direttore Centro Studi PIM
15.15
Interventi Mario Castaldo Direttore Divisione Cargo Trenitalia Fabrizio Dallari Direttore C-Log Università Carlo Cattaneo Carlo De Vito Amministratore Delegato FS Sistemi Urbani Sebastiano Grasso, Consigliere Nazionale Assologistica Giuseppe Rago Presidente e Amministratore Delegato BNP Paribas Real Estate Property Management Italy
Marco Novelli Direzione Generale Infrastrutture e Mobilità Regione Lombardia Giorgio Spadoni Amministratore Delegato e CEO OMTRA
17.00
Intervento conclusivo Carlo Maria Giorgio Masseroli Assessore Sviluppo del Territorio Comune di Milano
Camera di Commercio - Sala Conferenze - Via Meravigli 9B
TRASPORTO PUBBLICO LOCALE: EFFICIENZA E QUALITÀ IN LOMBARDIA
Il settore del trasporto pubblico locale negli ultimi anni è stato interessato da numerose trasformazioni finalizzate ad un miglioramento della qualità e dellefficienza dei servizi.
Il convegno è loccasione per riflettere sui passi compiuti e quelli ancora da compiere
verso una mobilità delle persone che risponda sempre meglio alle esigenze di competitività del sistema produttivo delle nostre aree metropolitane.
9.30
Saluti di apertura Massimo Ferlini Membro di Giunta Camera di Commercio di Milano
Giuliano Asperti Vice Presidente Territorio e Infrastrutture Assolombarda
10.00
Intervento introduttivo Morena Pivetti Il Sole 24 Ore Trasporti
10.15
Interventi Elio Catania Presidente e Amministratore Delegato ATM
Sandro Laudi Presidente ANAV Lombardia Virginio Marco DOnofrio Direzione Generale T.P.L. Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Massimo Ferrari Responsabile Assoutenti Lombardia
Giuseppe Biesuz Amministratore Delegato Trenitalia-LeNORD
12.00
Interventi conclusivi Alberto Barcella Presidente Confindustria Lombardia
Roberto Formigoni Presidente Regione Lombardia
Assolombarda - Sala Camerana - Via Pantano 9
LA MOBILITÀ SOSTENIBILE NELLAREA MILANESE: RISULTATI E PROSPETTIVE
I problemi di traffico e di inquinamento che affliggono il territorio spingono
le amministrazioni comunali ad attuare diversi provvedimenti per la regolamentazione
della circolazione. Come attuare un coordinamento sovralocale dei diversi provvedimenti? Come conciliare gli obiettivi di qualità dellambiente con le esigenze di mobilità di persone e merci?
14.30
Saluto di apertura Enrico Migliavacca Membro di Giunta Camera di Commercio di Milano
14.45
Tavola rotonda Introduce e coordinaCesare Stevan Presidente Commissione Traffico Automobile Club Milano
Adriano Alessandrini Sindaco di Segrate
Mario Antonio Dompè Sindaco di San Donato Milanese
Marco Mariani Sindaco di Monza
Giorgio Oldrini Sindaco di Sesto San Giovanni
Roberto Zucchetti Sindaco di Rho
16.30
Interventi conclusivi Paolo Massari Assessore all'Ambiente Comune di Milano
Alessandro Spada Vice Presidente allOrganizzazione Zonale Assolombarda
Assolombarda - Sala Falck - Via Chiaravalle 8
LE NUOVE AUTOSTRADE LOMBARDE. PROGETTI E TERRITORIO,
RISORSE E FATTIBILITÀ
Dopo molti anni di attesa diversi progetti stradali fondamentali per la competitività di Milano
e della Lombardia si stanno sbloccando e alcuni cantieri sono stati aperti. Queste opere, se integrate tra loro, potranno contribuire a definire la rete infrastrutturale e la mobilità regionale dei prossimi decenni. Quali sono le modalità di reperimento delle risorse necessarie per realizzare gli interventi previsti? Quali scenari per la mobilità lombarda
si possono ipotizzare nel prossimo futuro?
14.30
Intervento introduttivo Giuliano Asperti Vice Presidente Territorio e Infrastrutture Assolombarda
14.45
Saluto Guido Podestà Presidente Provincia di Milano
15.00
Interventi Aldo Bonomi Direttore Consorzio A.A.STER
Giovanni Bozzetti Presidente Consiglio di Gestione Infrastrutture Lombarde
Giampio Bracchi Presidente Milano Serravalle-Milano Tangenziali Mario Ciaccia Amministratore Delegato e Direttore Generale Banca Infrastrutture, Innovazione e Sviluppo
Massimo Varazzani Amministratore Delegato Cassa Depositi e Prestiti
16.30
Intervento conclusivo Raffaele Cattaneo Assessore Infrastrutture e Mobilità Regione Lombardia