MCE2010 RETI EUROPEE, INTERMODALITA, TRASPORTO
archivio
MCE 2015
MCE 2014
MCE 2012
MCE 2011
MCE 2010
MCE 2009
MCE 2008
MCE 2007
MCE 2006
MCE 2005
MCE 2004
MCE 2003


Assolombarda e Camera di Commercio di Milano organizzano per l’8 e il 9 febbraio 2010 l’ottava edizione della Mobility Conference. L’obiettivo è creare occasioni di conoscenza e di dibattito sullo stato di avanzamento dei progetti infrastrutturali prioritari per il Paese e sull’attuazione delle politiche pubbliche per la mobilità di merci e persone.

La manifestazione è anche un’opportunità per mettere in luce gli ostacoli e avanzare nuove proposte, finalizzate ad accelerare i processi decisionali e realizzativi.

La Mobility Conference di quest’anno vuole coniugare i temi della realizzazione delle reti europee di trasporto, dello sviluppo dell’intermodalità e della qualità del trasporto pubblico, fondamentali per realizzare una mobilità efficiente in grado di rispondere ai bisogni delle imprese.

Molti cantieri sono stati aperti e altri si stanno per aprire, ma alcuni importanti nodi devono ancora essere sciolti: la realizzazione delle tratte mancanti per il pieno inserimento dell’Italia nella rete europea dei trasporti, lo sviluppo dell’intermodalità per il trasporto delle merci, l’incremento di qualità ed efficienza dei servizi di trasporto pubblico, l’integrazione tra le politiche pubbliche per la mobilità sostenibile e le esigenze di mobilità di merci e persone.

I diversi temi proposti, sui quali Assolombarda e Camera di Commercio di Milano hanno coinvolto importanti e qualificati esponenti delle imprese, delle istituzioni, delle associazioni e del mondo accademico, si articolano in due sessioni plenarie e quattro convegni, tutti finalizzati ad individuare risposte convincenti per l’attuazione delle strategie e delle azioni necessarie al rilancio delle infrastrutture e dei trasporti.



  Programma

  Rassegna Stampa